INFOFERTILI IN PMA APS COMPIE UN ANNO DI VITA: UN ANNO DI CONSAPEVOLEZZA, SUPPORTO E IMPEGNO PER LA FERTILITÀ

Il 14 giugno 2025 segna il primo anniversario della nascita dell’associazione Infofertili in PMA APS, fondata per volontà del Dott. Fabio Perricone, specialista in Ginecologia ed Ostetricia ed Esperto di Medicina della Riproduzione. L’associazione nasce con l’intento di divulgare informazioni e promuovere attività di vario genere, a supporto della fertilità. La consapevolezza su questa tematica è sempre più necessaria, ai fini del benessere della salute riproduttiva. L’infertilità, in Italia, è un problema sempre più rilevante, legato sia a fattori biologici che socio-culturali. Sempre più donne sono spinte a posticipare la maternità, ormai diventata più comune in età più avanzata. Ma la fertilità diminuisce significativamente con l’età, in particolare dopo i 35 anni, comportando un importante aumento delle gravidanze tardive. Inoltre, e non di minor importanza, la crisi economica, i costi elevati per i trattamenti di fertilità e la mancanza di supporto da parte delle politiche familiari, sono fattori che impediscono a molte coppie di avere figli. In questo contesto Infofertili in Pma APS, si configura come associazione di promozione della consapevolezza sulla fertilità ad ampio raggio: dalla prevenzione alla preservazione della fertilità, alla fecondazione assistita, al supporto in gravidanza, post parto e allattamento. L’associazione Infofertili in Pma Aps pone alla base del progetto un’impostazione multidisciplinare che integra competenze in ginecologia, biologia e nutrizione, psicologia, psicoterapia e pratiche corporee orientate al riequilibrio psico-fisico, come lo Yoga, Yin e Yang ed altre competenze affini al progetto. A queste si affiancano iniziative in ambito culturale, educativo e artistico, finalizzate a promuovere il benessere globale della persona. Questa struttura consente di garantire un accompagnamento completo e personalizzato, rispondendo in modo efficace alle diverse esigenze di chi si rivolge all’associazione. Preziosa è la collaborazione con medici ed operatori di cui si avvale l’associazione per concretizzare i suoi obiettivi. Le principali attività svolte sono: sportelli di consulenza con professionisti quali psicologi, biologi-nutrizionisti, ginecologi, ed altre figure di riferimento per la problematica; campagne di prevenzione e sensibilizzazione nelle scuole superiori e università, con focus su salute riproduttiva e crioconservazione; organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di particolare interesse sociale come il ferty-aperitivo: occasione di incontro, in formazione e condivisione. Un anno dopo la sua nascita, l’associazione è più attiva che mai, grazie alla collaborazione preziosa dello stesso fondatore il Dott. Fabio Perricone e del suo team: la Dott.ssa Michelina Petrazzuoli biologa nutrizionista, la Dott.ssa Sonia De Balzo sessuologa e psicoterapeuta, Barbara Mancaruso insegnante di Yoga, specializzata nelle pratiche Yin e Yang, Valeria Jacobacci, autrice di numerose pubblicazioni che contribuisce con una visione culturale profonda e sensibile. Alessandro Ganguzza esperto di marketing e comunicazione ed Ilaria Mennozzo, giornalista e mental coach.

Infofertili in PMA APS guarda al futuro con determinazione, pronta a continuare il suo lavoro con passione, competenza e responsabilità, affinché ogni persona possa accedere a un’informazione corretta, a un supporto professionale e umano, e possa vivere la propria fertilità in modo consapevole e sereno.

Buon compleanno Infofertili in PMA APS!
Un anno di impegno per la vita.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *