Le botteghe delle arti e dei mestieri

Quelli che mi restano impressi nella memoria, erano veramente uomini-territorio. Del rione conoscevano tutte le pietre che cantano, chiese, portali, monumenti, emblemi e simboli connotativi di fasti araldici e di testimonianze che i grandi della storia vollero a loro perenne gloria celebrativa. Il vivacissimo ingegno, che appartiene a tutti i costruttori d’umanità, e a quegli …

L’orgoglio civico: i propri autorevoli riferimenti

La voce comune, poco propensa a riconoscere i pregi di quei diavoli dei napoletani cui era toccato in sorte di vivere in un Paradiso, generalizzando, li caratterizzava nel passato,  di cui mai si è spenta l’eco,come poco propensi al lavoro e furbescamente attivi nell’arte di arrangiarsi. Non vale neppure la pena di discuterne nei nostri …

Raffaele Bocchetti: divine terre d’infinita poesia.

Dove il sole dardeggia di purissima luce sublimi armonie nei massimi fulgori, Bocchetti   affigge   la   vista   della   mente   e   del   cuore   a   ritrovare,   scoprendola sempre   nuova,   l’amata   terra   flegrea   che   dall’ancestro   elargisce   lirici trasalimenti, proponendo, nel contempo, alla sfera emotiva visioni convulse e moniti d’orride soglie oltremondane. La tradizione mitica degli archetipi dell’effimero, della precarietà …