Conosco il meglio ed al peggior m’appiglio

Dal latino ci giunge questa palese contraddizione che è significativa dell’insipienza e del generalizzato comportamento degli esseri umani. approvare ed esaltare le cose migliori e seguire quelle peggiori è un dato di fatto sconvolgente che ci viene da lontano e che i nostri grandi poeti spesso hanno confessato tra i loro inveterati errori. La saggezza …

La storia del pane

Il pane e la sua storia E’ noto che la parola “pane” viene  citata anche nella preghiera dei Cristiani con la frase : “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” e diventa così sinonimo di cibo  di cui gli uomini hanno bisogno per vivere. Il pane essendo sempre presente sulla tavola può apparire un cibo banale …

TAC a dosi ridotte

Un sentito e grato buongiorno a Federica Caracò dell’Università degli studi  Federico II ed a Michela D’Antò della Fondazione Pascale, è stato assegnato il Primo Premio assoluto dell’Health Technology Challenge. Le due ricercatrici napoletane hanno meritato l’alto riconoscimento nell’ambito del XIX Congresso dell’Associazione Nazionale degli Ingegneri Clinici a Catanzaro. Gli studi delle due premiate hanno …