Pace economica: se tutto ha valore, il rifiuto e lo scarto non esistono

La nuova visione economica di cui Napoli è centro nevralgico porta ad una reinterpretazione del capitalismo in chiave moderna, passando dalla logica dello sconto win-lose alla logica collaborativa dei giochi win-win, che il “Teorema di Nash” ed il suo corollario “Il dilemma del Prigioniero” hanno dimostrato matematicamente essere logica superiore, poiché se lo scontro genera …

Economia circolare e concetto di riutilizzo: Fiera del baratto e dell’usato – 50esima edizione: Napoli 26 – 27 Novembre 2022

Ritorna la Fiera del baratto e dell’usato, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli il giorno 26 e 27 Novembre 2022, giunta ormai alla sua 50esima edizione a testimonianza di un evento che attrae sempre più partecipanti, sia come ospiti che come espositori e che, in tempo di crisi ed in prossimità del Natale, diventa il …

Eduardo De Filippo e il Teatro San Ferdinando

Il Teatro San Ferdinando di Napoli fu costruito 231 anni fa n ei pressi delRione Sanità, in una traversa di via Foria, uno dei quartieri più rappresentativi deicostumi e delle abitudini del popolo napoletano.Si racconta che a volere la sua costruzione fosse stato re Ferdinando IV,entusiasta dell’opera buffa. Costruito sul progetto dell’architetto Camillo Leonti e …

Pace economica: come la guerra anche la pace nasce dell’economia

Lo studio della storia dell’economia, dal greco “cura della casa”, mostra come il fattore economico sia fondamentale negli equilibri geopolitici e come sia non solo uno dei fattori principali ma il fattore principale a scatenare le guerre. L’accaparramento delle risorse naturali è da sempre motivo di conflitto, sia in tempo di scarsità di risorse sia …

Giornata nazionale degli alberi 2022: riscoprire il valore, la bellezza e il senso  della natura e della vita

La “giornata nazionale degli alberi” nasce con la legge 14 gennaio 2013, n 10 contenente le “Norme sullo sviluppo degli spazi verdi urbani”, in sostituzione della “festa degli alberi” di cui all’art 104 del regio decreto 30 dicembre 1923 n 3267 che istituiva la “festa degli alberi”.  Rientra nel quadro di azioni intraprese dallo stato …