Pace sociale 10/11: Dal principio egoistico competitivo di prevaricazione al principio altruistico collaborativo di amore

Nel mondo moderno si assiste, ormai da tempo, ad un trend storico. Uno dei modi più brutti che lo spirito di prevaricazione attua nei popoli è quello di colpire le persone, contemporaneamente ed in modo interconnesso, nelle tre sfere interconnesse soggettive di ciascun individuo, razionale, emotiva e spirituale, cosi determinando effetti su rapporti sociali degli …

Capodanno a Napoli 2022: 3 giorni di musica ed eventi culturali fra contaminazione ed inclusione

Il Capodanno 2022 a Napoli è all’insegna della musica, con un’articolata programmazione culturale composta da eventi variegati volti ad intercettare tutti i gusti non solo dei cittadini di Napoli, ma dell’intenso flusso turistico internazionale che sta investendo la città. Per tre giorni, durante l’intero arco della giornata, iniziative e spettacoli dal vivo animeranno diversi luoghi …

Giocattolo sospeso ed un paniere per te: un piccolo gesto ed il sogno dei bambini diventa realtà

Il Natale a Napoli è nel segno della solidarietà. Promossa dagli assessori Chiara Marciani (Politiche giovanili e lavoro) e Luca Trapanese (Politiche sociali) torna l’iniziativa del Comune di Napoli che consente, con un piccolo gesto di solidarietà, di donare tranquillità e serenità alle famiglie che si trovano ad affrontare situazioni di difficoltà economica e di …

Pace sociale 8/11: Un dialogo di speranza, che unisce tutti su idee, progetti e visioni nella cura dei beni comuni

Se la guerra viene dal concetto di divisione che genera un conflitto egoistico competitivo fra le persone allora, per portare la pace, è necessario trovare temi universali che uniscano tutte le persone nella cura dei beni comuni, come fonte di un dialogo collaborativo costruttivo, poiché fondato su un comune principio, valore, bisogno, interesse concreto a …

Pace economica: se tutto ha valore, il rifiuto e lo scarto non esistono

La nuova visione economica di cui Napoli è centro nevralgico porta ad una reinterpretazione del capitalismo in chiave moderna, passando dalla logica dello sconto win-lose alla logica collaborativa dei giochi win-win, che il “Teorema di Nash” ed il suo corollario “Il dilemma del Prigioniero” hanno dimostrato matematicamente essere logica superiore, poiché se lo scontro genera …

Economia circolare e concetto di riutilizzo: Fiera del baratto e dell’usato – 50esima edizione: Napoli 26 – 27 Novembre 2022

Ritorna la Fiera del baratto e dell’usato, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli il giorno 26 e 27 Novembre 2022, giunta ormai alla sua 50esima edizione a testimonianza di un evento che attrae sempre più partecipanti, sia come ospiti che come espositori e che, in tempo di crisi ed in prossimità del Natale, diventa il …