Il Plumcake a base di farina di sorgo bianco “food-grade” senza glutine

Ingredienti 200 gr di MIX SAR farina Molinoalba              1/2 cucchiaino di sale 90 gr di olio di girasole                                   85 gr di zucchero                                              3 uova                                                   8 gr di lievito in polvere (mezza bustina Pan degli Angeli senza glutine) 40 – 80 ml di latte (in base alla consistenza dell’impasto) 1 cucchiaino di miele                                                   Succo …

“Don Cafè. Street art coffee”

La fattività realizzativa è un punto di forza che valorizziamo, perché il fare, inteso come saper fare, diventa progetto lavorativo che ha necessità di sostegno dove la buona volontà e l’impegno risultano produttivi. Lodiamo, infatti, Giuseppe Schisano, il giovane napoletano ormai esperto barista transitato dal passato nel nostro tempo e impegnato a riproporre i caffè …

Taglio, shampoo e messa in piega

Domenica 9 giugno, nella Galleria Umberto I, 20 parrucchieri napoletani hanno voluto regalare un sorriso e un momento di benessere a più di 50 persone, offrendo taglio, shampoo e messa in piega  ai concittadini che vivono  al di sotto della soglia di povertà ed ai senza fissa dimora. I nostri parrucchieri napoletani, che fanno parte …

L’opera della Consulta per la cultura della legalità

Dal luglio 2017, l’anno in cui si è attivata l’istituzione della Consulta per la Legalità presso la Municipalità 5 Vomero – Arenella, questa realtà, sviluppandosi gradualmente, è diventata sempre più produttiva ed efficace. Attualmente è un vero e proprio organo che segue e monitora scrupolosamente gli accadimenti del territorio, dando un notevole contributo all’attivazione  di …

Chi song’ I’?

Buongiorno! Buonasera! Songo ‘e pparole ‘e na perzona amica ‘e pparole d’aiere ‘e ogge ‘e sempe. Puri’ ve voglio di’ ‘ncoppa a sta carta. pur’i’ ca mo me perdo ‘mmiez’ a tante, tante ca primma ‘e me so’ già venute , tante ca comm’ a me so’ scanusciute. Buongiorno! Buonasera! Neh, ma chisto chi è? …

A testa in giù…capovolgiamo il setting!

Formare nuove generazioni: che onore! Ma con quali stili, con quali mezzi, attraverso quali canali? La didattica erogativa , credo, deve lasciare un posticino a sedere anche per nuovi contesti da vivere per ‘stare bene a scuola’. Si parla di Flipped Classroom (classe capovolta) per definire quelle soluzioni flessibili e personalizzate. L’insegnamento capovolto ‘sconvolge’ l’attuale …

Tutti diversi … in un mondo di uguali. I nostri “No” contro ogni forma di razzismo

Nell’attuale società, conseguentemente alla globalizzazione delle relazioni economiche, cresce la presenza di nuove culture nel nostro Paese. La diversità culturale è indubbiamente una grande risorsa anche all’interno della scuola in quanto consente di promuovere la capacità di vivere assieme agli altri in un tessuto culturale e sociale ricco e multiforme. La scuola come agente formatore …

Informatica ed automazione: il futuro!

Parlare di automazione risulta abbastanza complesso, non essendovi ancora la precisa conoscenza dell’argomento ed essendo ancora discussa la positività che tale nuovo indirizzo informatico può consentire. Ma cos’è l’automazione? Esistono moltissime definizioni: alcuni la definiscono una disciplina, altri una funzione o una tecnologia. Il termine automazione, in realtà, nasce per identificare ogni strumento tecnologico volto …