Pace economica: se tutto ha valore, il rifiuto e lo scarto non esistono

La nuova visione economica di cui Napoli è centro nevralgico porta ad una reinterpretazione del capitalismo in chiave moderna, passando dalla logica dello sconto win-lose alla logica collaborativa dei giochi win-win, che il “Teorema di Nash” ed il suo corollario “Il dilemma del Prigioniero” hanno dimostrato matematicamente essere logica superiore, poiché se lo scontro genera …

Pace economica: come la guerra anche la pace nasce dell’economia

Lo studio della storia dell’economia, dal greco “cura della casa”, mostra come il fattore economico sia fondamentale negli equilibri geopolitici e come sia non solo uno dei fattori principali ma il fattore principale a scatenare le guerre. L’accaparramento delle risorse naturali è da sempre motivo di conflitto, sia in tempo di scarsità di risorse sia …

Il Maestro Antonio Landolfi, fucina di talenti

Il Maestro Antonio Landolfi, ex docente di pianoforte principale presso il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, è eccezionale interprete dei vari generi musicali. Fin dalla fanciullezza ha coltivato l’amore per la musica: un amore che gli scorreva nel DNA ereditato dai genitori. Diplomatosi maestro di pianoforte, nel percorso della sua brillante carriera si è esibito …

La pace politica: la pace inizia dal cuore

La guerra già inizia nel cuore degli uomini quando le parole e le immagini di odio si propagano, rompendo il dialogo, la tolleranza ed i legami sociali, seminando pessimismo ed emozioni tristi come la paura, che porta le persone sensibili alla tristezza della depressione e quindi alla mancata forza di reagire alle difficoltà, oppure porta …

La pace politica: il dialogo costruttivo verso le sfide del futuro

Nel primo articolo dedicato alla pace politica si è sottolineata l’importanza della storia come maestra di vita nella conoscenza di quelle meccaniche e dinamiche politiche, economiche, sociali che si ripetono nella storia e che Benedetto Croce definiva come “corsi e ricorsi storici”. La memoria è strumento fondamentale per evitare lo sviluppo di conflitti e guerre …