Hummus di ceci

Ingredienti 440 g di ceci bio 6 cucchiai di tahin (crema di sesamo) 2 cucchiai di succo di limone bio 4 cucchiai di acqua tiepida 4 cucchiai di olio evo 1 spicchio d’aglio 1 cucchiaino di sale integrale 1 ciuffetto di prezzemolo fresco un pizzico di curcuma e paprika (opzionale) Procedimento Mettete a bagno i ceci …

L’albicocca, il frutto d’oro della Campania

Una delle prime testimonianze precise della presenza di albicocchi in Campania è dovuta a Gian Battista Della Porta, scienziato napoletano, che, nel 1583, nell’opera “Suae Villae Pomarium” distingue due tipi di albicocche: bericocche e crisomele, più pregiate. Da questo antico termine deriverebbe, quindi il napoletano “crisommole” ancora oggi usato per indicare le albicocche, e da …

TORTA VEGANA DI ALBICOCCHE

Ingredienti 250 gr di farina di farro (integrale) 50 gr di farina di mandorle 150 gr di zucchero integrale (zucchero di cocco o sciroppo di riso) 1/2 di limone bio (la scorza grattugiata) 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 250 ml di latte vegetale (riso, soia o miglio) 150 ml di olio di semi 250 …

Lonza con albicocche

Ingredienti 8 fette di lonza di maiale  500 gr. albicocche pesche denocciolate tagliate in 4 oppure 8 parti 1 cucchiaio di olio di oliva 60 gr. burro 2 cucchiai di vino spumante dolce 1cucchiaio di miele di acacia 2 rametti di rosmarino Sale q.b. pepe q.b. Procedimento Mettete in una padella olio, burro e rosmarino …

Tartellette di fragole

Ingredienti 8 stampi muffin in metallo 8 fette di pancarré 150 g di salmone affumicato 10 fragole  foglie di menta Procedimento  Prendete le fette di pancarré e togliete la scorza Inserite le fette di pancarré all’interno del muffin dando loro la forma concava e fatele cuocere a 180 a forno preriscaldato per 15 minuti fino a quando …

Le fave: miti e credenze

Le fave, semi di una pianta dal fusto eretto, la Vicia Faba, che cresce in tutto il bacino del mediterraneo sono da sempre utilizzate per l’alimentazione umana nelle regioni meridionali, essendo state nel passato un alimento base della dieta contadina. Contengono proteine, fosforo, potassio, calcio, vitamine A e C, sono ricche di fibre, indispensabili nella …

Trofie con fave e guanciale

Ingredienti 1 kg di fave fresche  2 cipollotti  4 fette di guanciale tagliato fino  350 grammi trofie o cavatelli pecorino romano q.b. olio EVO q.b. sale q.b. pepe q.b. menta q.b. Procedimento Per prima cosa, sgranate le fave. Mettetele in padella con i cipollotti tagliati fini e fate stufare fino a quando le fave non …

Purea di fave alla menta e limone

Ingredienti 200 gr. di fave fresche sgranate 1 cipolla piccola il succco di mezzo limone 5 – 6 foglie di menta 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio di tamari o salsa di soya Procedimento Scottate in acqua salata le fave per due minuti. Trasferite in acqua fredda e sbucciatele. Mettete le fave in …