Il risveglio di un intero popolo e il crollo di Gomorra

–Gli studenti dei Salesiani si confrontano con il giornalista Luigi Ferraiuolo– Il 19 marzo è San Giuseppe, lo sposo di Maria, padre putativo di Gesù, ed è il giorno in cui si festeggiano tutti i papà. E, quest’anno, l’Istituto Salesiano del Vomero di Napoli ha voluto rendere proprio questa data ancora più speciale, organizzando un …

Le fave: miti e credenze

Le fave, semi di una pianta dal fusto eretto, la Vicia Faba, che cresce in tutto il bacino del mediterraneo sono da sempre utilizzate per l’alimentazione umana nelle regioni meridionali, essendo state nel passato un alimento base della dieta contadina. Contengono proteine, fosforo, potassio, calcio, vitamine A e C, sono ricche di fibre, indispensabili nella …

Napoli e l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: la mostra “Heroes of Change” al MANN

L’Agenda 2030 è il nome con cui vengono indicati gli obiettivi di sviluppo sostenibile (in inglese, Sustainable Development Goals, abbreviato in SDG), una serie di obiettivi interconnessi considerati come una strategia per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti. Ratificata da tutti gli stati membri dell’ONU, l’Agenda 2030 impegna al raggiungimento di 17 …

Piera Violante Ruggi d’Aragona e la BdS Academy: la passione, la creatività, l’originalità, il lavoro di squadra, la possibilità di riscatto del meraviglioso mondo del teatro e del cinema

Piera Violante Ruggi d’Aragona è direttore artistico di BdS Academy, docente di recitazione e dizione, ma anche attrice, regista, doppiatrice e casting director. Le pongo alcune domande sulla sua attività. Quando è nata l’idea di fondare un’Accademia? Nacque molti anni fa dopo l’azione di volontariato, intrapresa nella chiesa di Santa Maria di Costantinopoli a Cappella …

La forza della tua fragilità

«La più grande debolezza è il sacro terrore di sembrare deboli» (J.B. Bossuet) Mi piace sempre parlare di emozioni. È l’aspetto, a mio avviso, più importante della nostra Vita che racchiude il mistero di tutto ciò che siamo, la nostra storia.  Nel momento in cui prendiamo atto che la nostra Vita è cambiata per sempre, …

La Reggia di Caserta acquista una camera anossica

 I poli museali svolgono da sempre un’attività complessa, volta da un lato alla raccolta e alla conservazione di opere d’arte da sottoporre ad uno studio costante da parte degli esperti e dall’altro sono enti aperti alla fruizione da parte del pubblico. Il Covid-19 ha reso difficile la funzione di fruizione dei poli museali che quindi …