#Andrà tutto bene!

L’Associazione Fabrizio Romano Onlus, in questo periodo di emergenza nazionale a causa del Covid -19, al fine di lanciare un messaggio di speranza, positività e coraggio, ha voluto dare voce alla saggezza dei bambini, attraverso la realizzazione di poesie Hai – Ku. Un’iniziativa, dunque, volta a dedicare uno spazio del giornale Buongiorno Napoli a tutti …

Giovanni Capurro e l’amore sublime: “A Chiarina”

Carducci, innamorato di Lidia, Delia, Lalage, la chiacchierina, se avesse letto senza pregiudizi A Chiarina di Giovanni Capurro, vi avrebbe veramente trovato del nuovo per l’idea amorosa. Può una donna essere gelosa della Poesia che ella stessa ha fatto intuire per illuminazione a chi l’ha posta in cima ai suoi pensieri? L’appassionato amante credeva di …

La gestione della disabilità ai tempi del Coronavirus

Intervistiamo la dott.ssa Daniela Speranza, Garante in Politiche per persone con disabilità della Municipalità 5 Dott.ssa Speranza, stiamo attraversando un periodo complicato, che ci vede tutti chiusi nelle nostre abitazioni. Una condizione particolarmente difficile da gestire, soprattutto per le famiglie che hanno nel proprio nucleo persone con disabilita. Sì, stiamo vivendo un momento particolarmente arduo, …

La mela annurca: la regina delle mele. Storia, proprietà nutritive ed usi in cucina

La storia                                                                                                                                 Ormai è ampiamente risaputo che una mela al giorno fa bene e toglie il medico di torno, poiché si tratta di un frutto dalle numerose proprietà benefiche e terapeutiche per il nostro organismo. La Campania, in particolare, vanta la produzione di un prodotto ortofrutticolo che designa una varietà di mela così pregiata da …

Noi e loro. Lezioni di Storia Festival

Appena in tempo! Il primo marzo, appena prima delle restrizioni che ci hanno costretti in questo tempo sospeso, si è conclusa a Napoli la seconda edizione di Lezioni di Storia Festival. Quarantanove appuntamenti, quattordici eventi collaterali – musica, spettacolo, visite guidate – in cinque luoghi simbolo della città che hanno ospitato alcuni tra i più …

Mele Annurche secche

Ingredienti 1kg mele annurche 10 g di sale Procedimento Tagliate a fettine le mele privandole del torsolo, ma senza sbucciarle. Portare a bollire 2l di acqua con il sale e tuffatevi le mele per 20 minuti. Sgocciolatele, asciugatele, adagiatele su di una griglia e fatele cuocere in forno a 90° per 5 ore ripetendo l’operazione …

L’importanza dell’ingegnere del suono

Ingegnere del suono: chi è costui? Part da una parafrasi manzoniana per spiegare una professione relativamente nuova, legata alla tecnologia, che esiste dalla seconda metà del secolo scorso. Pensate che tutta la musica che ascoltate dalla radio, dalla TV, dai CD, dal computer o dal web è frutto del lavoro di un ingegnere del suono. …

La didattica a distanza, ai tempi del Coronavirus

“La Scuola ha il compito di rispondere in maniera solida, solidale e coesa, dimostrando senso di responsabilità, di appartenenza e di disponibilità, ma soprattutto la capacitò di riorganizzarsi di fronte ad una situazione imprevista, senza precedenti nella storia repubblicana, confermando la propria missione. Perché la lontananza fisica, quando addirittura non l’isolamento, non possono né devono …

Il più grande spettacolo dopo il Big Bang siamo noi!

La dimensione della noia, sperimentata in questi tempi per gli ultimi accadimenti, può diventare, a mio parere, una occasione di riflessione per noi stessi e su noi stessi. La clausura può togliere il fiato, può annichilire le ali, può rallentare i pensieri, può trasportare in un lento  ‘clock’….oppure può diventare una grande rivoluzione! Ne parlavo …

La storia dell’Associazione “La Principessa Azzurra” e del progetto “Le Parole per dirlo”

Intervistiamo la prof.ssa Mara Fortuna e la prof.ssa Annamaria Franzoni, Dirigente scolastico dell’I.C. 76 Francesco Mastriani di Napoli, rispettivamente Presidente e Vicepresidente dell’Associazione “La Principessa Azzurra”. Prof.ssa Fortuna, come è nata l’Associazione “La Principessa Azzurra?” Prima di essere un’associazione “La Principessa Azzurra” è stato un progetto scolastico. Nato nel 2013 su un’idea della sottoscritta e …