Per saperne di più sulle arti marziali

Abbiamo intervistato Francesco Novi, direttore dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Accademia Arti Marziali di Napoli, per conoscere la storia delle attività sportive praticate e le finalità della Federazione alla quale aderisce l’Associazione in oggetto. Ecco la sua risposta. Direttore Novi, qual è lo scopo principale della vostra associazione sportiva? L’Associazione Sportiva Dilettantistica Accademia Arti Marziali, certificata CONI, …

Guido Infante Il ceramista maiuscolo, che ha inventato i calchi di cielo prima ancora di farsi viandante nell’universo dei mondi

Il ceramista maiuscolo, l’amico che per mezzo secolo mi piacque connotare cosi, distinguendolo da molti, che mai furono come lui originali, è uscito dal mondo, rimpianto da quelli che lo amarono e che ne apprezzarono sentimenti ed ingegno. Le mani dell’arte magnifiche cose fanno, ma se la Grazia non le eleva alla poesia, hanno prezzo …

Pane, burro e indifferenza

Shoah: l’importanza di ricordare per non dimenticare. Gennaio è un mese che rimanda a tanti pensieri, tra questi c’è  la Shoah. Mi sono molto interrogata se parlarne o evitare l’argomento con i miei alunni di classe quarta primaria. Sapete, i bambini, spesso, vivono nel confort, ovattati da ciò che è brutto, nella culla del ‘tutto e …

Nasce a Napoli il primo “Vicolo della cultura”

È nato a Napoli, al Rione Sanità, il primo Vicolo della cultura: una biblioteca a cielo aperto di libri, istallazioni e street art. Un’iniziativa realizzata dalla Onlus “Opportunity”, presieduta da Davide D’Errico, che gestisce beni confiscati alla camorra, al fine di fornire ai cittadini che versano in condizioni disagiate assistenza legale, medica e psicologica, oltre ad offrire uno …

Istituito nella Municipalità 5 il Garante in Politiche per persone con disabilità

A conclusione di un lungo percorso istituzionale è stata individuato, presso la Municipalità 5 Vomero – Arenella, nella persona della Prof.ssa Daniela Speranza, il “Garante in Politiche per persone con disabilità”. Quest’ultima sarà coadiuvata dal gruppo di lavoro formato da Elvira Carmen Sartori e Carmen Santagata. Il team avrà l’obiettivo di garantire le pari opportunità …

“Take me home”: corsi gratuiti, in materia di dialogo sociale, per volontari ed operatori del terzo settore

“Casa è dove si trova il cuore”. Da qui, da questo profonda e veritiera riflessione parte l’idea del progetto Take me home. Un progetto promosso dalla Società Umanitaria, insieme ai partner di progetto La Locomotiva Onlus e fiop. PSD. Una scelta progettuale che ha il fine primario di salvaguardare chi si ritrova a “sopravvivere”, sprovvisto delle necessità …

Arriva in Campania il “pane sospeso”, un gesto d’amore tutto partenopeo

La Campania, ancora una volta, si fa esempio di generosità: dopo il caffè, il giocattolo e l’ombrello, arriva anche il “pane sospeso“. A lanciare l’iniziativa è stato il Presidente dell’Unipan, Associazione Panificatori della Campania, Mimmo Filosa, insieme al membro dell’esecutivo nazionale dei Verdi,  Francesco Emilio Borrelli. La regola è uguale a quella del “caffè”: dopo aver …

Quando le donne “fanno impresa”: l’A.I.M.A Napoli Onlus

“L’Alzheimer questa Malattia che non riesci ad imbrigliare, un invasore che, quando credi di aver trovato il filo sottile per avvolgere la matassa, ti sfugge dalle mani; come un gatto che scappa sui tetti…” Mi piacerebbe raccontarvi una virtuosa storia napoletana; una storia tutta al femminile, non per scelta ma per caso, se possiamo considerare …